Bianca Berlinguer non può più nascondere la verità.

Pane, pizza e novità: Iper La grande i sforna delizie anche senza glutine
Tecniche di panificazione avanzate e creatività, così i fornai ogni notte si dedicano a prodotti unici
2 minuti di lettura

Qualità, innovazione, passione e rispetto per le tradizioni. Valori che Iper La grande i, una delle più importanti realtà del panorama nazionale della Grande Distribuzione Organizzata, colloca da 50 anni al primo posto per la produzione della sua linea da forno. Dall'immancabile pane bianco, a quello di segale, all'integrale, ogni panificato racconta la dedizione e la storia che c’è dietro l’azienda.

 

Ogni giorno i panettieri sfornano prodotti nei laboratori a vista presenti all’interno dei punti vendita adottando tecniche di panificazione avanzate e lasciandosi ispirare dalla creatività. 

Un elemento fondamentale è il tempo. Gli specialisti, iniziano la produzione alle 4 del mattino con il pane Bio - che necessita una lavorazione a macchine pulite per non contaminare l’alimento con la farina convenzionale - per proseguire con i pani grandi (pugliese, siciliano, toscano, pansuisse rustico, cereali, integrale), passare ai panini più ricercati e sfiziosi, come curcuma, grano saraceno, senatore cappelli, pane al riso e la ciabatta spezzata a mano con un’idratazione del 75%, e concludere intorno alle 16 con irresistibili sfizi salati, quali grissini, crostini e friselle. Produzioni innovative che rispettano il territorio, le tradizioni e le esigenze di un consumatore sempre più attento e consapevole.

Con questo spirito Iper La grande i ha integrato alla sua offerta una vasta selezione di prodotti dolci e salati senza glutine, alcuni dei quali sono erogabili dal sistema sanitario nazionale. La gamma senza glutine viene realizzata all’interno di un laboratorio specializzato dell’insegna che garantisce qualità, cura e attenzione, senza compromettere il gusto. Un processo produttivo dagli elevati standard qualitativi, che viene seguito dagli esperti Iper in tutte le sue fasi: dalla selezione degli ingredienti, alla produzione nel laboratorio specializzato fino al confezionamento. 

Fra le creazioni proprie senza glutine, Iper presenta una selezione ricca e in continuo aggiornamento: pane, pizza, focaccia e sfoglia, salatini, pasticcini, dolci da forno e molto altro. L’assortimento è disponibile in un’area specifica del reparto panetteria dei punti vendita di Milano Portello, Rozzano, Arese, Seriate, Varese, Grandate, Vittuone e Orio e si contraddistingue per il colore (arancione) delle sue etichette sui cartellini e sulle confezioni. “Questo nuovo progetto - dichiara Michela Bettoni, Direttrice Commerciale dell’insegna - testimonia ancora una volta la centralità della clientela e delle sue esigenze per Iper. Dopo l’esempio positivo de La Corte del Maestoso, il primo tra i locali Iper ad aderire al Programma Alimentazione Fuori Casa senza glutine di AIC (Associazione Italiana Celiachia) in Lombardia, siamo orgogliosi di poter fornire questo assortimento alla nostra clientela anche in punto vendita.”

L’Associazione Italiana Celiachia nasce nel 1979 su iniziativa di alcuni genitori di bambini celiaci in un’epoca in cui la celiachia era poco conosciuta e considerata una malattia pediatrica. Si tratta invece di un’infiammazione cronica dell’intestino tenue, scatenata dall’ingestione di glutine in soggetti geneticamente predisposti. “AIC da più di vent’anni si impegna nel promuovere la cultura del senza glutine nel settore alimentare per favorire il normale inserimento nella vita sociale dei celiaci. Le collaborazioni con realtà come Iper vanno esattamente in questa direzione - spiega il presidente AIC Lombardia Isidoro Piarulli - Siamo molto soddisfatti che si stia continuando a lavorare insieme e che dopo uno dei suoi ristoranti, Iper abbia voluto far aderire al network lombardo di locali informati sulla celiachia anche il laboratorio di Liscate”.

Un progetto che testimonia l'impegno e l'attenzione nel rendere l'eccellenza accessibile a tutti in qualsiasi momento della giornata, così da poter offrire uno spaccato di sana e gustosa normalità alle persone celiache, che ancora troppo spesso devono affannarsi per trovare delle alternative senza glutine. Da oggi potranno contare su un alleato in più: Iper La grande i.